Evento formativo accreditato dall'ordine e fondazione degli Architetti di Firenze - 3 CFP - 6 maggio 2025 presso Gate p.zza Tanucci
La sostenibilità nella produzione di porte e accessori
Per noi di Gate è un grande piacere inaugurare una serie di incontri pensati per approfondire i temi legati al design, alla sostenibilità e all’innovazione nel nostro settore.
Aprire le porte del nostro showroom significa aprire uno spazio di confronto e formazione, dove professionisti e appassionati possano ritrovarsi per condividere idee, esperienze e visioni.
Green Attitude è il primo appuntamento di questo percorso: un evento che abbiamo voluto fortemente, in collaborazione con due aziende italiane d’eccellenza – Ferrerolegno e Verum – per raccontare come la produzione industriale di porte e accessori possa coniugare estetica, responsabilità e rispetto per l’ambiente.
Data: 6 maggio 2025
Orario: dalle 15.00 alle 18.00
Luogo: Showroom Gate – Piazza Tanucci 29, Firenze
Modalità: In presenza
Crediti formativi: 3 CFP per architetti (frequenza obbligatoria per l'intera durata)
Iscrizione gratuita – Posti limitati
Un'occasione per progettare il futuro, a partire da ciò che scegliamo oggi
Green Attitude è l'evento che ospitiamo all'interno del nostro showroom con l'obiettivo di raccontare come l'industria del design possa contribuire concretamente alla sostenibilità ambientale.
Un pomeriggio di formazione e confronto con due protagonisti del Made in Italy che rappresentano un punto di riferimento per innovazione, stile e responsabilità:
Ferrerolegno , tra i principali produttori italiani di porte interne, sinonimo di qualità, ricerca e cultura del legno
Verum , azienda specializzata in maniglie e accessori, con un approccio al design fondato su etica, estetica e rispetto ambientale
Durante l'evento sarà possibile scoprire e toccare con mano i prodotti delle due aziende, all'interno dello showroom Gate, in un contesto pensato per valorizzare bellezza, funzionalità e sostenibilità.
Cosa approfondiremo
Come viene applicato il percorso ESG in ambito produttivo
Le certificazioni ambientali, come la PEFC, e il loro valore reale
L'uso di materiali atossici, riciclati e riciclabili
Il ruolo del design consapevole nella progettazione sostenibile
L'impegno delle aziende in progetti sociali e collaborazioni no profit
I criteri da conoscere per valutare la sostenibilità reale di un prodotto
Programma dell'incontro
14.45 – Registrazione e accoglienza dei partecipanti
15.00 – Saluti introduttivi e apertura a cura di Gate
16.00 – Intervento di FerreroLegno
"Green Attitude": strategie, certificazioni e prodotti ecosostenibili
17.00 – Intervento di Verum
Presentazione del progetto "Snap": la maniglia sostenibile
18.00 – Conclusione e ringraziamenti
Relatori
Giovanni Messina – Responsabile commerciale, Ferrero Legno SpA
Stefano Morandi – Direttore commerciale, FerreroLegno SpA
Umberto Vergani – Fondatore e Amministratore Delegato, Verum Italia
Perché
Green Attitude è pensato per architetti, progettisti, designer e appassionati del mondo dell'arredo che vogliono aggiornarsi, confrontarsi e fare scelte più consapevoli nel proprio lavoro.
Oltre agli approfondimenti tecnici e culturali, l'evento è anche un'occasione per conoscere da vicino due eccellenze italiane , vedere i prodotti esposti e dialogare direttamente con chi li progetta e li realizza.
Iscrizioni, contatti e crediti
La partecipazione all'incontro è aperta e gratuita. Per il riconoscimento di 3 crediti formativi professionali (CFP) per gli architetti, è necessaria l'iscrizione sul sito dell'Ordine degli Architetti al seguente link: https://o2.architettifirenze.it/formazione/reg/1894/green-attitude-la-sostenibilit-nella-produzione-di-porte-e-maniglie-
Posti limitati.
Per ulteriori informazioni contattare i seguenti canali:
Email: info@gatefirenze.it
Sito: www.gatefirenze.it
Facebook: facebook.com/gatefirenze
Instagram: instagram.com/gate_infissi_firenze